Grazie alla sua speciale posizione, il castello di Rocca D’Evandro costituì un punto nevralgico di vantaggio nelle battaglie, tant’è che svariate furono le contese che si susseguirono per il suo possesso. La rocca vide la luce molto probabilmente nel X secolo, e fu abitata sin dai tempi dei
Month: Luglio 2017
Il Castello Ducale di Sessa Aurunca (Caserta) è ubicato in posizione strategica a guardia delle valli sottostanti, sul luogo di un probabile antico insediamento fortificato (“arce”) sviluppatosi lungo uno dei principali percorsi di crinale che dalle alture del Roccamonfina conduceva
Il futuro dell’agricoltura non può prescindere dagli strumenti digitali e da una forte spinta data dall’innovazione tecnologica. Nuovi concetti di tracciabilità, qualità e controllo si fanno strada, legati alla maggiore sensibilità del consumatore in tema ambientale ed alle necessità di una
Mondragone è un comune di 28.624 abitanti della provincia di Caserta. L’origine del nome è legata a leggende e ipotesi storiche. Tra le prime, la più suggestiva vuole che qui esistesse un drago che appestava e uccideva chiunque trovasse sul suo passaggio. Tra le seconde, la più accreditata
Il comune di Caianello Caianello è un piccolo comune situato alle pendici del Vulcano Roccamonfina. Interessanti ritrovanti archeologici – risalenti al IV-III secolo secolo a.C. – testimoniano un’occupazione del territorio prima della dominazione romana, periodo in cui la città conobbe un
Oltre a tenere a bada i livelli di colesterolo è indicato per contrastare l’invecchiamento cellulare. Ottimo quando utilizzato a crudo, rappresenta il condimento ideale per i piatti della Dieta Mediterranea. Lo utilizziamo ovunque, sulla pasta o semplicemente con il pane,