Agricoltura 4.0: che cos’è e quali sono i suoi strumenti e vantaggi

Il futuro dell’agricoltura non può prescindere dagli strumenti digitali e da una forte spinta data dall’innovazione tecnologica.
Nuovi concetti di tracciabilità, qualità e controllo si fanno strada, legati alla maggiore sensibilità del consumatore in tema ambientale ed alle necessità di una miglior gestione delle risorse a disposizione. Ne parliamo in questo articolo sull’agricoltura sostenibile.
Vediamo insieme cosa si intende per agricoltura 4.0, come può venirci incontro e quali sono gli incentivi di cui puoi usufruire per aggiornare la tua azienda agricola.
Indice dei contenuti
Agricoltura 4.0: in cosa consiste?
Le tecnologie dell’agricoltura 4.0 e gestione dei dati
Perché conviene passare ad un’agricoltura 4.0: i vantaggi
Gli incentivi a cui puoi accedere
Agricoltura 4.0: in cosa consiste?
L’Agricoltura 4.0 è l’ulteriore evoluzione dell’agricoltura di precisione e indica tutti gli interventi che vengono attivati in agricoltura grazie ad un’analisi precisa e puntuale di dati e informazioni raccolti e trasmessi tramite strumenti e tecnologie avanzate.
Si intende tutto il complesso di strumenti e strategie che permettono di utilizzare in maniera sinergica una serie di tecnologie digitali 4.0 le quali, a loro volta, permettono la raccolta automatica, l’integrazione e l’analisi di dati provenienti dal campo, da sensori o da altra fonte terza.
L’obiettivo di queste tecnologie è di offrire il massimo e più preciso supporto possibile all’agricoltore nel processo decisionale relativo alla propria attività e al rapporto con altri soggetti della filiera.
Lo scopo finale è quello di aumentare la profittabilità e la sostenibilità economica, ambientale e sociale dei processi agricoli.
Quando parliamo di Agricoltura 4.0 parliamo di uso dell’Internet of Things (IoT), dei Big Data, dell’Intelligenza Artificiale e della Robotica per ampliare, velocizzare e rendere più efficienti le attività che interessano l’intera filiera produttiva.
Continua a leggere su: www.mccormick.it