Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il Made in Italy rappresenta l’insieme di tutte le produzioni che hanno come referente l’Italia, esso non rappresenta solo un marchio ma anche un valore dove la creatività si intreccia con
Il 15 febbraio, alle ore 15.30, si svolge la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% made in Italy” e l’annuncio della partnership della Federazione del Made in Italy con la Fondazione Dfinity. La conferenza stampa, che si svolgerà presso Palazzo Falletti in Via Panisperna 207, a Roma, sarà moderata dal Direttore del quotidiano “La Ragione”, Fulvio
Il 19 gennaio 2023, la Confederazione Imprese Italia ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’Onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, per analizzare e dibattere sui lavori di un’indagine parlamentare conoscitiva dedicata al “Made in Italy” e per la presentazione di nuove idee per l’export innovativo delle
Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci
Si è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle imprese e del marchio collettivo “Federitaly 100% Made in Italy” a Massimo Bitonci, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy del Governo Meloni. Nella nostra realtà geopolitica ed economica, il brand […]
L’Associazione “ASSORETIPMI”, il grande ecosistema di riferimento per le imprese italiane, nonché community di imprenditori e professionisti fautrice dell’aggregazione tra realtà produttive e imprenditoriali, festeggia i dieci anni di esistenza, con un’importante giornata di approfondimento dedicata alle reti d’imprese, all’economia 4.0, all’innovazione tecnologica e al
Dopo i risultati della Conferenza delle parti sul clima di Sharm El-Sheikh e il susseguirsi emergenziale successivo all’aggressione della Russia all’Ucraina, la tematica e problematica energetica continua ad essere la prerogativa urgentissima da affrontare per la vita delle imprese italiane e per la nostra economia. La Commissione europea ha lanciato una proposta
Cos’è Il bonus fiere è un buono del valore massimo di 10.000 euro, erogabile in favore delle imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Le fiere ricomprese nella misura sono individuate nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e
Il territorio di produzione è ubicato nella zona nord-occidentale della provincia di Caserta, già noto come Ager Falernus. Orograficamente la zona prende origine dal massiccio vulcanico di Roccamorfina a Nord-nordovest, mentre la struttura calcarea del Monte Massico con direzione sudovest-nordest taglia quasi nettamente in due il territorio, per cui la pianura e la collina
L’olio extravergine di oliva Terre Aurunche DOP, secondo il disciplinare di produzione, richiede l’impiego di olive provenienti per almeno il 70% dalla cultivar “Sessana“. La Sessana è originaria della zona di produzione da cui il suo nome deriva, la cittadina di Sessa Aurunca, comune più esteso della zona di produzione, mentre le cultivar minori previste […]
Torna “sotto il cielo del Redentore, tra luci e stelle” la serata astronomica giunta alla quinta edizione, per ammirare le stelle dal palcoscenico naturale del rifugio Pornito. Appuntamento alle ore 19:30 all’area del pellegrino con la guida ambientale Daniele Ruggieri Fonte: www.parcoaurunci.it