Le peculiarità architettoniche del comune vulcanico al centro di un convegno L’iniziativa è rivolta ai propri iscritti dall’Ordine degli Architetti NAPOLI/ROCCAMONFINA – L’architettura nel vulcano: le particolari caratteristiche architettoniche del comune di Roccamonfina saranno al centro di un
Grazie alla sua speciale posizione, il castello di Rocca D’Evandro costituì un punto nevralgico di vantaggio nelle battaglie, tant’è che svariate furono le contese che si susseguirono per il suo possesso. La rocca vide la luce molto probabilmente nel X secolo, e fu abitata sin dai tempi dei Romani. Dal 1980 il castello è di […]
Il Castello Ducale di Sessa Aurunca (Caserta) è ubicato in posizione strategica a guardia delle valli sottostanti, sul luogo di un probabile antico insediamento fortificato (“arce”) sviluppatosi lungo uno dei principali percorsi di crinale che dalle alture del Roccamonfina conduceva fino a mare. (litorale domizio). La fabbrica monumentale domina l’abitato